17 nov
TESYS S.P.A.
Milano Provincia
Società di ingegneria informatica, opera nel settore ict dal 1992, offrendo consulenza e servizi informatici rivolti prevalentemente ai settori: assicurativo/bancario - telecomunicazioni - pubblica amministrazione, per i quali produce anche software e soluzioni applicative integrate ricerca: developers j2ee.
Le competenze tecniche e metodologiche, unitamente all'esperienza maturata, consentono di collaborare con enti e aziende di primario livello nazionale ed internazionale, su progetti con un elevato contenuto innovativo.
Junior (almeno un anno di esperienza)
si richiede:
esperienza di lavoro in progetti di sviluppo su applicazioni java ee.
Conoscenza del pattern mvc e dao.
Conoscenza di uno dei framework:
struts e/o spring e/o hibernate
conoscenza di base di html e js
conoscenza di base di xml e webservices
conoscenza dei sistemi di versionamento del sorgente
intermediate (da 3 a 5 anni di esperienza)
si richiede:
esperienza di lavoro in progetti medio grandi.
Totale autonomia nello sviluppo
conoscenza dei principali pattern: mvc, facade, dao, etc.
Conoscenza framework java: struts, spring (mvc, core) e/o hibernate
conoscenza di html e js (jquery)
conoscenza di xml e webservices (jax-ws)
esperienza nello sviluppo enterprise java beans (stateless)
conoscenza di maven
senior (oltre 5 anni di esperienza)
si richiede:
esperienza di lavoro in progetti medio grandi con gestione di tematiche anche complesse.
Principali strumenti
conoscenza dei principali pattern: mvc, facade, dao, etc.
Conoscenza approfondita framework java: struts, spring (mvc, core) e/o hibernate o jpa
conoscenza di html, css, e js (jquery e preferibilmente angular)
conoscenza di xml e webservices (jax-ws)
conoscenza del paradigma rest e jax-rs
esperienza nello sviluppo di enterprise java beans (stateless)
conoscenza di maven e possibilmente sw di continuous integration (jenkins)
completano il profilo del candidato la predisposizione alla gestione delle relazioni con il cliente, capacità di team working, il senso di responsabilità, la motivazione e la proattività nell'analisi e soluzione dei problemi tecnici.
Mostra le tue capacità professionali all'azienda, compila il form e lascia un tocco personale nella lettera di presentazione, aiuterà il recruiter nella scelta del candidato.