25 dic
Azienda riconosciuta
Piemonte
Categoria:
Industrial / ManufacturingLuogo di lavoro:
Torino e provinciaStorica realtà automotive del territorioRuolo ad Interim con responsabilità e possibile stabilizzazioneIl Quality Manager (M/F), coadiuverà l'attuale Quality Manager interno, nella gestione dell'intera divisione Qualità legata al plant locale.
Tra le sue principali responsabilità rientreranno:
- Assicurare il rispetto degli standard di qualità del prodotto/servizio e delle procedure coerentemente con la norma IATF 16949 vigente
- Monitorare gli indicatori aziendali per promuovere azioni sia interne sia esterne per il miglioramento del prodotto, la riduzione dei costi della non qualità e della gestione della qualità stessa
- Gestire i rapporti con i clienti per garantire la massimisfazione e fidelizzazione, tramite una gestione reattiva delle problematiche relative al prodotto, sia in fase di sviluppo che di produzione
- Assicurare lo sviluppo dei fornitori per la riduzione delle non conformità e dei costi della gestione dei prodotti in accettazione
- Perseguire il miglioramento continuo dei processi, garantendo la conseguente riduzione dei costi/difetti della non qualità, lo sviluppo e l`applicazione dei principali metodi di gestione della qualità e della lean manufacturing
- Garantire il superamento degli audit cliente sulle produzioni in corso o in avviamento
- Coordinare e sviluppare il team di risorse assegnato.:
La risorsa ideale è in possesso dei seguenti :
- Laurea in Ingegneria
- Esperienza di almeno 10 anni nel ruolo all`interno di realtà operanti nel settore Automotive
- Conoscenza dei principali tools della qualità (PFMEA, Control Plan, MSA, Capability di processo e di prodotto, 5Why, 8D, APQP)
- Conoscenza normativa IATF 16949
- Esperienza nella gestione di progetti di miglioramento e gruppi di lavoro
- Conoscenza dela lingua Inglese fleunte
- Completano il profilo la capacità di gestire le priorità in autonomia, ottime doti di leadership, forte orientamento al risultato, problem solving e forte flessibilità.
Mostra le tue capacità professionali all'azienda, compila il form e lascia un tocco personale nella lettera di presentazione, aiuterà il recruiter nella scelta del candidato.