09 gen
Westhouse
Firenze Provincia
Job Description
Westhouse è una società leader che opera nel campo della ricerca & selezione del personale, gestione di progetti ed è autorizzata a tempo indeterminato per la somministrazione di lavoro con Autorizzazione Ministeriale Prot. n. 0000095 del 03/08/2018.
Per una società IT con sede a Firenze stiamo selezionando un Cloud Architect.
La risorsa, dopo un periodo di formazione, avrà il compito di progettare le infrastrutture Cloud e di coordinare il team nelle attività di gestione, manutenzione e aggiornamento dei sistemi e delle infrastrutture.
Requisiti
Il candidato ideale ha:
- 5 anni di esperienza
- Esperienza nel ruolo di Cloud Architect
- Esperienza nell'amministrazione di Database
- Buona conoscenza della lingua inglese
Sede di lavoro: Firenze, saltuarie trasferte anche all'estero presso clienti.
Saranno presi in considerazione solo i CV con consenso alla conservazione e al trattamento dei dati personali in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
I candidati ambo sessi (D.lgs n. 198/2006) sono invitati a leggere sul sito https://www.westhouse.it/privacy-professionista/ l'informativa sulla Privacy (artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016).
Si comunica inoltre che i curricula potranno essere considerati per altre posizioni vacanti e potrebbero essere gestiti e comunicati anche attraverso l’uso di tools propri e/o dell’azienda cliente.
Requirements
Il candidato ideale ha: 5 anni di esperienza Esperienza nel ruolo di Cloud Architect Esperienza nell'amministrazione di Database Buona conoscenza della lingua inglese Sede di lavoro: Firenze, saltuarie trasferte anche all'estero presso clienti. Saranno presi in considerazione solo i CV con consenso alla conservazione e al trattamento dei dati personali in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) I candidati ambo sessi (D.lgs n. 198/2006) sono invitati a leggere sul sito https://www.westhouse.it/privacy-professionista/ l'informativa sulla Privacy (artt. 13 e 14 del Reg. EU 679/2016). Si comunica inoltre che i curricula potranno essere considerati per altre posizioni vacanti e potrebbero essere gestiti e comunicati anche attraverso l’uso di tools propri e/o dell’azienda cliente.
Mostra le tue capacità professionali all'azienda, compila il form e lascia un tocco personale nella lettera di presentazione, aiuterà il recruiter nella scelta del candidato.